BROSSURA 7,60 €
Brossura (104 pagine)
7,60 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
La libertà è dunque la capacità di sintesi degli eventi che accadono nella scena della vita. Per chi non sarà stato temprato ad essa, per chi non avrà quotidianamente allenato quella potenza – per costui ogni possibilità sarà una gabbia; al contrario, per chi avrà educato il suo spirito a non volgere lo sguardo, ma a piegare ogni vicissitudine accogliendola presso di sé come nuova promessa – per costui ogni gabbia sarà una possibilità.
L'AUTORE
Gabriele Zuppa (Padova, 1980), laureatosi in filosofia nel 2005 a Padova con una tesi sul nichilismo e la crisi dei valori (Esprimersi ed essere, Il Filo 2008), dal 2007 è docente nei licei. Dopo le specializzazioni in Studi interculturali a Padova (2008) e in Counseling a Venezia (2010) consegue il Dottorato di ricerca in filosofia teoretica a Trento (2014). Da anni si occupa dello studio e della divulgazione del pensiero di Nicolás Gómez Dávila, di cui più recentemente ha curato l'edizione italiana delle Notas (2016). Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Gli strani casi del Dr. Darwin e di Mr. Marx (2015) e Platone democratico (2016).