di Linda Calderaro  


Perché, anche di fronte ai più temuti criminali e ai reati più violenti, l’uomo dovrebbe scegliere di premiare la vita, anziché ricorrere ad uno dei metodi di punizione più antichi e violenti, ossia la pena di morte?




Ferretti “vecchio punkettone”, come spesso si definisce, è uno dei pochi che abbia ancora qualcosa da dire che non sia dare consenso alla società del diritto ridotto a commissione, del consumismo delle persone e delle idee, in cui tutti sono vittime di qualcuno o colpevoli di qualcosa e nessuno è responsabile di sé. Lindo Ferretti, “salmodiante” del disco e custode dei monti, è anche un filosofo del Mistero, quel Mistero che accende lo stupore universale dell'uomo e quello che abita gli occhi degli animali e la brina del mattino.




Somministrare nozioni e pretendere a scadenza fissa che gli allievi le risputino fuori rispondendo a domande a crocette, domande aperte che pretendono disquisizioni sui massimi sistemi in tre righe, cioè che richiedono formulette vuote e prive di qualsiasi criticità o apporto critico del discente, non è apprendimento. Anzi, il più delle volte questo metodo elimina ogni segnale di vita, di interesse, di passione che un adolescente potrebbe dimostrare per una o un’altra materia.




Per cambiare il mondo è sufficiente modificare le procedure? Una riflessione che prende le mosse dall'opera di un filosofo canadese, studioso del "modello Cina".



di Beatrice Rebellato


La disobbedienza civile rappresenta da decine di anni l’estrema soluzione per portare all’attenzione pubblica vuoti e contraddizioni nei sistemi legislativi moderni; per costruire uno Stato che sappia rendere i cittadini veramente liberi.



di Roberta Simioni


Il k-pop, abbreviazione di korean popular music, è la musica popolare della Corea del Sud, che racchiude in sé diversi generi musicali, quali l'hip-hop, l'elettronica e il rock: tutto ciò che è dunque musica moderna sudcoreana. Essa ha avuto la sua più grande diffusione soprattutto negli ultimi anni, grazie ad artisti come BTS e PSY. Ma nonostante il successo raggiunto, viene discriminata per le sue origini orientali.




Lo scienziato ed ecologo Garrett Hardin affronta il tema della sovrappopolazione dichiarando che alcuni dilemmi non possiedono una semplice soluzione tecnico-scientifica. Nel contesto di questa crisi ecologica, è necessario questionare le nostre abitudini e condurre una rivoluzione morale che, attraverso una presa di responsabilità collettiva, possa avvicinarci all’ambiente e ad un punto di incontro fra giustizia sociale e giustizia ecologica.




L’obiettivo di Schelling, in quelle lezioni che prenderanno il nome di Filosofia della Rivelazione, è di dispiegare il rapporto che Dio ha con il mondo, il quale non è un rapporto regolativo come in Kant, ma costitutivo. Infatti, Schelling parte dal fatto che Kant non è stato in grado di dimostrare l’esistenza di Dio, ma solo la sua necessità logica: Dio in Kant è rimasto solo un’idea della ragione. 



di Sofia Gallinaro


Blue Whale ChallengeJonathan Galindo e molte altre: sono sempre di più le sfide che spingono i giovani a farsi del male e a togliersi la vita. Ma perché, prima di tutto, i ragazzi accettano di compiere questi gesti estremi?



di Maria Chiara Scopelliti


A 190 anni dalla storica spedizione scientifica del giovane Charles Darwin a bordo del brigantino Beagle, un ideale viaggio nel mondo dei social network e del meccanismo di “selezione digitale” a portata di clic.




L’uomo, sul piano psicologico, percepisce sé stesso come libero. È realmente tale o la libertà è frutto di un’illusione? La questione, dibattuta soprattutto dalla filosofia, dalla psicologia e dalle neuroscienze, è controversa.




"Voglio salvare il mondo" è una frase che si sente spesso. Ma in che senso intendiamo qui il termine salvezza? 




Due concetti chiave della filosofia, intelletto e ragione, hanno assunto un ruolo particolarmente significativo nell’ambito della filosofia classica tedesca. Il significato che Kant attribuì a tali concetti subì un mutamento in Hegel, il quale attuò una rielaborazione concettuale sulla base della sua dialettica. Cosa significano “intelletto” e ragione”? Quali sono le caratteristiche proprie e distintive di tali concetti?



di Pasquale Noschese


"Amaro e noia/la vita, altro mai nulla" scriveva il poeta. Il sospetto che in parole simili sia racchiusa la più dura verità perseguita, da sempre, l'uomo. Proviamo ad osservare, con lo sguardo della filosofia "il peggiore dei casi possibili"




Si sente spesso chiedere a che cosa serva la filosofia e che cosa abbia a che fare con la vita di tutti i giorni. A studiarla anche solo con scarsa penetrazione si inizia a vedere come abbia magari esercitato un'influenza in qualche periodo storico, come la filosofia dell'Illuminismo per la Rivoluzione francese. A capirla, essa si mostra come ciò che determina ogni epoca storica, costituendo l'orizzonte delle sue possibilità.





  • Canale Telegram: t.me/gazzettafilosofica